Gli alunni di Guarcino, Piglio e Trevi alla scoperta della simbologia del presepe

26 Dicembre 2024

Gli alunni di Guarcino, Piglio e Trevi alla scoperta della simbologia del presepe

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Piglio e Trevi nel Lazio si sono immersi nella storia e nella simbologia del presepe. Con il loro insegnante di religione Gabriele Ritarossi le due classi prime di Piglio, dopo aver approfondito in classe l’origine, la storia e la simbologia del presepe e della statuine che dal 1700 circa lo compongono, si sono recate a piedi presso il convento di San Lorenzo per visitare, oltre al convento stesso e alla grotta del beato Andrea Conti, lo storico presepe di Piglio, un piccolo gioiello di meccanica che si trova all’interno del convento. Qui i ragazzi hanno potuto ascoltare anche il percorso storico di questo presepe che quest’anno celebra i 70 anni dalla sua nascita.

A Trevi invece la collaborazione tra i docenti di religione e lettere ( Ritarossi, Brusello e Tommasi) ha dato vita ad una mostra esposta nella chiesa del paese, con la disponibilità del parroco don Pierluigi Nardi. I
ragazzi della 2^A hanno descritto 17 personaggi del presepe spiegandone l’origine storica e geografica, cosa rappresentano e dove devono essere collocati.
Infine, le tre classi della scuola secondaria di primo grado di Guarcino venerdì 20 dicembre hanno
attraversato il borgo osservando i presepi esposti nella mostra del paese. Durante la passeggiata gli
alunni di terza hanno raccontato l’origine dei personaggi; gli alunni della seconda alcune notizie storiche su Guarcino e le sue chiese principali e, infine, gli alunni di prima hanno invece spiegato l’origine dell’albero di Natale. L’iniziativa si colloca anche dentro i percorsi di educazione civica sulla valorizzazione del territorio e della tradizione nazionale. Ad accompagnare gli alunni oltre al docente di religione, anche i colleghi di Lettere, Elisa Mariani e Ennia Rondinara.

*******

Ti potrebbe interessare

Anagni: inaugurati il sagrato e il Crocifisso nella chiesa di San Filippo

Leggi tutto

Messa Crismale: l’omelia del vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Equipe ciociara vince il concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Montepulciano

Leggi tutto

Settimana Santa: i riti con il vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Alatri: alunni “a lezione” sul Venerdì Santo

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off