Vico-Guarcino: concluso il Progetto Punto Gioia

26 Aprile 2024

Vico-Guarcino: concluso il Progetto Punto Gioia

Nei giorni scorsi si è concluso il Progetto Punto Gioia che, come riferisce Benedetta Ricci che ne è la responsabile per Nuovi Orizzonti, mira ad interventi di prevenzione e contrasto della povertà educativa per i giovani delle province di Frosinone e Latina. In particolare, questo progetto propone percorsi di prevenzione rispetto al tema delle dipendenze, toccando varie tematiche come la consapevolezza e la alfabetizzazione emotiva, la conoscenza di sé e l’ascolto. Al progetto, del tutto gratuito, ha aderito l’Istituto comprensivo di Guarcino, ed in modo particolare le classi terze di Vico nel Lazio e di Guarcino.

Il progetto è nato all’interno dell’ora di religione cattolica, con il prof. Gabriele Ritarossi e supportato dal dirigente scolastico Antonella Sorge.

I 6 incontri, che si sono tenuti in orario curricolare (il martedì a Guarcino e il venerdì a Vico), hanno dato ai ragazzi l’opportunità di riflettere sui temi sopra indicati, attraverso delle lezioni esperienziali, così da consentire ai ragazzi di confrontarsi, aprirsi e perfino commuoversi fino alle lacrime attorno a parole come libertà, paura, coraggio, ferite, dipendenza, affettività.  E’ Martina Vinci, della classe 3 di Vico, a raccontare l’esperienza vissuta in classe: “Gli incontri lezione che abbiamo fatto con la comunità nuovi orizzonti penso che siano stati utili non solo dal punto di vista scolastico. Sono stati belli perché ci hanno consentito di riflettere su delle cose che ci circondano. Per esempio io ho potuto tirare fuori delle cose che mi portavo dentro e che mi stavano succedendo con diverse difficoltà che mi attraversano anche a scuola. Sono stati dei momenti di confronto e di aiuto. Tra le attività che abbiamo svolto mi ha colpito quella sul significato delle dipendenze e del nostre fragilità”.

*******

Ti potrebbe interessare

Messa in suffragio di Papa Francesco

Leggi tutto

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Le nostre comunità in preghiera per Papa Francesco

Leggi tutto

La morte del Papa: alle 21 il Rosario in Cattedrale, ad Anagni

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off