I Giovanissimi di Azione Cattolica “in scena!”

18 Settembre 2024

I Giovanissimi di Azione Cattolica “in scena!”

Venerdì 13 settembre presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re a Porciano si è svolto il consueto appuntamento che chiude il tempo di “Estate eccezionale” dell’Azione Cattolica. Un’occasione per ritrovarsi dopo i Grest e i Campi scuola estivi, prima della ripresa delle attività scolastiche e del cammino associativo del nuovo anno. Arrivati numerosissimi da tutta la diocesi, ragazzi e accompagnatori sono stati accolti sul sagrato dagli animatori, sulle note della musica e con l’immancabile pallone nel vicino campo da calcetto. L’evento è entrato nel vivo con il momento di preghiera all’interno della chiesa, una Lectio divina animata dal canto e guidata dall’assistente diocesano don Rosario Vitagliano. Il brano scelto dal Vangelo di Luca (Lc 5, 1-11) – la “pesca miracolosa” – rappresenta l’icona biblica annuale ed è stato messo in scena con l’interpretazione originale e coinvolgente dell’Equipe dei Giovani di AC che ha curato anche la scenografia della rappresentazione insieme alla responsabile dell’ACR diocesana.

 Don Rosario ha sottolineato ai giovani presenti i tratti salienti del racconto evangelico, l’invito a prendere il largo e a gettare le reti con fiducia piena nella Parola di Gesù: «…nel brano del Vangelo il Signore incontra Pietro, Giacomo e Giovanni mentre stanno sistemando le reti. Il Signore ci viene incontro nella vita ordinaria di ogni giorno, in quello che facciamo, con le gioie, le fatiche e le speranze che ciascuno di noi porta con sé. Pietro stava vivendo un momento difficile, tutta la notte aveva pescato ma non aveva preso nulla. Quante volte accade anche a noi, ai ragazzi, di vivere momenti in cui siamo delusi, scoraggiati, non vogliamo più fare nulla. Ma il Signore in quel momento viene a dirci una Parola, la nostra Parola, per riprendere il largo nella vita. A noi scegliere di fidarci o no di quella Parola, ma se ci fidiamo di Gesù e della sua Parola, la vita riprende e accadono miracoli come è stato per Pietro».

Dopo aver realizzato la propria barchetta di carta con il motto “Prendi il largo!”, i ragazzi dai 12 ai 14 anni sono “andati in scena” varcando il sipario per il loro debutto nel mondo dei giovanissimi (15-18 anni) e presentandosi hanno indicato quale fosse il talento che avrebbero messo a disposizione del loro nuovo gruppo.

Pieno di emozioni è stato anche il finale di serata: il momento del “passaggio” che si è concretizzato praticamente all’uscita dalla chiesa, passando sotto la grande rete da pesca agitata in aria; la proiezione del video con i più bei momenti vissuti al campo scuola giovanissimi dell’ultima settimana di agosto a Canneto; la grande cena in festa tutti insieme sotto le stelle. Ai ragazzi sono arrivati i saluti del vescovo Ambrogio Spreafico e della presidente Concetta Coppotelli. Erano presenti tra gli altri anche i membri del Consiglio diocesano di AC e diversi sacerdoti assistenti delle associazioni parrocchiali. Un ringraziamento particolare va alla comunità di Porciano, al parroco don Roberto Martufi e al diacono don Vincenzo Pesoli per l’accoglienza che hanno offerto, ai ragazzi, agli educatori e alle famiglie che hanno risposto con tanto entusiasmo. Buon cammino associativo, SI VA IN SCENA!

di Luca Ciocci

*******

Ti potrebbe interessare

Messa in suffragio di Papa Francesco: l’omelia del vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Messa in suffragio di Papa Francesco

Leggi tutto

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Le nostre comunità in preghiera per Papa Francesco

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off