Presentazione del libro “Le guarigioni nella Bibbia”. Il Vescovo Spreafico tra gli Autori

14 Maggio 2024

Presentazione del libro “Le guarigioni nella Bibbia”. Il Vescovo Spreafico tra gli Autori

Il 30 maggio, presso il Centro pastorale di Fiuggi con inizio alle ore 18.30, verrà presentato il libro “Le guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù” (Morcelliana Ed.) di cui il vescovo Ambrogio Spreafico è Autore, assieme a Maria Cristina Marazzi, medico e docente universitario, e a Francesco Tedeschi, sacerdote e docente di Liturgia e di Teologia Sacramentaria, entrambi legati alla Comunità di Sant’Egidio, che organizza la presentazione. Alla stessa interverranno Loredana Piazzai, pediatra, della Comunità di Sant’Egidio; don Paolo Cristiano, docente di Teologia Biblica al Leoniano di Anagni; Vito Grazioli, medico, fondatore di ANCDA. Sarà presente monsignor Spreafico.

Questo libro si rivolge a chiunque abbia fatto esperienza della malattia nell’arco della propria esistenza o a chi ne sia stato in qualche modo coinvolto. Si rivolge, quindi, a tutti. Di qui la domanda stringente dell’essere umano sul perché del dolore, della sofferenza e del male. Con Giobbe, Paolo, ma soprattutto attraverso l’incontro di Gesù con i malati – L’indemoniato di Gerasa, I lebbrosi, L’epilettico indemoniato, La donna guarita, Il buon samaritano, Il paralitico di Cafarnao, Il cieco nato, Maria di Magdala… – gli Autori mostrano che la Bibbia è sempre una risposta sapiente alle domande esistenziali dell’uomo e della donna. Comprendere questi interrogativi è una preziosa indicazione per essere “prossimo” a chi è malato. Di più: è una rivelazione, uno sguardo alternativo sulla realtà umana.

*******

Ti potrebbe interessare

Messa in suffragio di Papa Francesco

Leggi tutto

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Le nostre comunità in preghiera per Papa Francesco

Leggi tutto

La morte del Papa: alle 21 il Rosario in Cattedrale, ad Anagni

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off