Via al corso per i docenti di religione

12 Ottobre 2023

Via al corso per i docenti di religione

Giovedì 12 ottobre, presso il Centro pastorale di Fiuggi, si è svolto il primo incontro del percorso di aggiornamento “Il docente di religione figura di riferimento per l’ascolto e l’aiuto nella comunità scolastica”, rivolto agli insegnanti di religione e promosso dall’Ufficio scuola diocesano. Il relatore di questo primo incontro è stato il dirigente scolastico Gianni Guglielmi che, con la sua nota preparazione ma al contempo con grande naturalezza ed entusiasmo coinvolgente, ha esposto il tema catturando l’attenzione di tutti i presenti. Guglielmi ha così parlato della scuola come realtà da amare e in cui stare con passione e competenza; ha altresì sottolineato l’importanza della figura dell’insegnante di religione che deve aver cura delle persone della scuola; ha quindi tratteggiato l’ampia parentesi della depressione psicologica e del disagio emotivo post Covid che vivono studenti ed insegnanti, ma ha anche posto una domanda: da dove ripartire?

Il relatore ha quindi citato lo psicopedagogista israeliano Reuven Feuerstein e il metodo da lui ideato. Il “metodo Feuerstein” parla di educazione e afferma che gli esseri umani sono modificabili e che la persona che sto educando è modificabile. Educare è prendersi cura dell’altro, aiutarlo nel discernimento facendo attenzione alle posture esistenziali, ovvero ai modi di fare. Bisogna fare attenzione all’altro: l’ascolto e l’empatia sono fondamentali, si deve avere una posizione di “io ci sono” in una distante prossimità usando la delicatezza e la fermezza, senza essere “adultescenti”.

di Emanuela Sabellico

*******

Ti potrebbe interessare

Messa in suffragio di Papa Francesco

Leggi tutto

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Le nostre comunità in preghiera per Papa Francesco

Leggi tutto

La morte del Papa: alle 21 il Rosario in Cattedrale, ad Anagni

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off